In sella! Restauri e recuperi in Palazzo d’Avalos a Vasto
venerdì 22 maggio 2015 ore 17.30
Vasto, Palazzo d’Avalos
“In sella! Restauri e recuperi in Palazzo d’Avalos a Vasto”.
Presentazione del VI titolo dei Quaderni della Soprintendenza BSAE dell’Abruzzo
Con l’intervento di
Luciano Lapenna, Sindaco di Vasto
Lucia Arbace, Direttrice del Polo Museale d’Abruzzo e curatrice del volume
Tra i progetti dagli esiti più felici, è senz’altro quello che ha sottratto all’oblio le prestigiose selle di Vasto, le quali non potevano essere certo ignorate all’interno di una pubblicazione che propone gli esiti delle ricerche più recenti, corollario degli interventi conservativi effettuati a salvaguardia di ulteriori importanti manufatti inediti appartenenti alle collezioni civiche vastesi.
In questa sede all’argomento ‘selle’ è dedicato un coro a più voci, con contributi specialistici tendenti al recupero dei quattro esemplari -rari e di eccezionale rilevanza storico artistica- ritrovati in condizioni di fatiscenza nei depositi del palazzo, e proseguito con l’attività di tutela legata al loro restauro.
Orgoglio, quindi, per i risultati ottenuti e soprattutto per il lavorio preliminare della fase di valorizzazione che è culminata nell’allestimento della bellissima Sala dei Fasti d’Avalos.
Ma non solo selle: molte le novità proposte nel quaderno frutto dell’indagine su Palazzo d’Avalos nella globalità delle sue testimonianze storico artistiche: portantine, arredi liturgici, dipinti di figure della collezione Ricci Monteferrante ed infine i disegni del dimenticato Giulio Cesare De Litiis presentati per la prima volta anche per sollecitare futuri studi.
Lascia un Commento