Medioevo tra Occidente e Mediterraneo: sulle orme di un percorso di ricerca.
Medioevo tra Occidente e Mediterraneo: sulle orme di un percorso di ricerca.
Giornate di studio in ricordo di Antonio Cadei
Il convegno si articola in 3 giornate: la prima a Villongo (BG) paese natale di Antonio Cadei, le altre due a Roma.
L’evento è promosso dal Comune di Villongo e dal Dipartimento di Storia dell’Arte e Spettacolo di Sapienza Università di Roma, con la collaborazione dell’Associazione Il Romanico nel Basso Sebino.
SESSIONE DI VILLONGO (BG) 25 OTTOBRE 2014
Moderatori: Marina Righetti (Sapienza Università di Roma) Anna Maria Segagni (Università di Pavia)
Interventi: Stefano Asperti (Sapienza Università di Roma); Maria Alessandra Bilotta (Université d’Avignon); Maria Sole Cardulli (Sapienza Università di Roma); Maurizio Ficari (Sapienza Università di Roma); Francesca Manzari (Sapienza Università di Roma); Pio Pistilli (Sapienza Università di Roma); Giuliano Romalli (Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici di Venezia); Luigi Carlo Schiavi (Università degli studi di Pavia); Alessandro Tomei (Università G. D’Annunzio di Chieti); Barbara Villa (Sapienza Università di Roma)
SESSIONE DI ROMA 17-18 DICEMBRE 2014
Moderatori: Xavier Barral i Altet (Università Ca’ Foscari di Venezia); Mario D’Onofrio (Sapienza Università di Roma); Marina Righetti (Sapienza Università di Roma)
Interventi: Francesco Aceto (Università Federico II di Napoli); Michele Bernardini (Università di Napoli L’Orientale); Fabio Betti (Sapienza Università di Roma); Manuel Castiñeiras (Universitat Autònoma de Barcelona); Giorgia Corso (Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici del Piemonte); Gaetano Curzi (Università G. D’Annunzio di Chieti); Anna Maria D’Achille e Antonio Iacobini (Sapienza Università di Roma); Giovanni Gasbarri (Sapienza Università di Roma); Manuela Gianandrea (Sapienza Università di Roma); Maria Teresa Gigliozzi (Università degli studi di Macerata); Mariella Nuzzo (Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici del Lazio); Alessandra Guiglia (Sapienza Università di Roma); Andrea Paribeni (Università di Urbino); Francesca Pomarici (Università di Roma Tor Vergata); Stefano Riccioni (Università Ca’ Foscari di Venezia); Margherita Tabanelli (Sapienza Università di Roma); Nino Zchomelidse (John Hopkins University)
Senza ombra di dubbio un buonpost. Leggo con entusiasmo il blog http://www.edizionizip.it. Avanti
con questa grinta!